SINCERI AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI
L'arte per tutti che incontriamo ogni giorno. Mail: artepitturascultura@gmail.com
giovedì 21 aprile 2011
domenica 10 aprile 2011
Expo internazionale di arti visive - Montegrotto Terme (PD)
IN OCCASIONE DELLA IMPORTANTE MANIFESTAZIONE CITTADINA DELLA FESTA DEI FIORI
QUEEN_ART_STUDIO DI PADOVA
ORGANIZZA ED INVITA A:
Expo Internazionale di Arti Visive
'DELL'AMORE E DI ALTRI DEMONI'
OMAGGIO A GABRIEL GARCIA MARQUEZ
Expo Internazionale di Arti Visive: Pittura,Scultura,Grafica Fotografia
CENTRO CONGRESSI-PALAZZO DEL TURISMO-MONTEGROTTO TERME (PD)
8-15 MAGGIO 2011
Eventi correlati,spettacoli,performance.rappresentazioni ogni sera nel Teatro della stessa sede espositiva
Gli Artisti
Sono invitati ad esporre Artisti di fama nazionale e internazionale
La selezione avverrà tramite valutazione di curatori d’arte professionisti appartenenti all’Associazione Queen_Art_Studio,ma anche da critici d’arte esterni chiamati a giudicare valide le Opere degli artisti invitati a partecipare.
Discipline ammesse:
Pittura ,Scultura,Fotografia,Grafica
Partecipanti
Possono partecipare artisti professionisti maggiorenni di qualsiasi nazionalità (residenti e non-residenti in Italia)per le seguenti categorie: pittura, scultura, grafica, fotografia con un Opera per ogni partecipante.
MARIA TERESA PERULLI, ENZO DENTE, MAURO MALAFRONTE, ENNIO MONTARIELLO, VINCENZO REA, THOMAS FERRONATO, BENEDETTO CIOCIOLA, ANTONIO DE SIATI, CARLA BATTAGLIA, LILLIANA COMES, FEDERICA VEGGIATO, , ARDUINA SANTI, MAURO LACQUA, DAVIDE TIRELLI, NICOLA SORIANI, FRANCESCO DABERDAKU, MARIA LETIZIA PAIOLO, FRANCESCO GIRALDI, CARMINE ANTONUCCI, MARTINA CODISPOTI, ENRICA BERTAZZO, MARIANELA SALAZAR, CARLA RIGATO, VIRGINAI MILICI-VIRGY, PIERANGELA BILOTTA, IMMA VISCONTE, FABIOLA MURRI, HELENA GATH, PATRIZIA DA RE, MAURO ALICE, ANTONELLA IURILLI DUHAMEL, ODILIA LIUZZI, DONATO FUSCO, LUCIANO BUOSI, DIEGO DIEGOLANDI, SAMANTA LAI, ALESSANDRO BONFORTI, MONICA MARTINS, ELENA CLARA, ANNA BLOISE, ALEKSANDER LLESHI, GERARDO LAFRATTA, MANUELA BRONDIN, GIANFRANCO AMODEO, MARIABLU SCARINGELLA, LUNO, FRANCESCO MESTRIA, GIOVANNI TARLAO, CAROLEO ENZO, LORIS GERVASONI, SILVIA BOLDRINI, NICOLETTA PACCAGNELLA, MARCO MONTERISO
Il Tema dell'Expo
Il tema sarà dunque quello dell’Amore, ma amore inteso come demone ,e demone come amore nelle viscere dell'esorcismo e della più profonda umanità, ispirandosi alla lussureggiante favola d'altri tempi di G. Garcia Marquez,dove è cangiante il rispolvero delle paure primordiali tra sentimenti avversi all'ombra di belzebù; bello e magistrale. La passione senza confini.
La parola passione proviene dal latino passio, a sua volta derivato dal verbo ‘pati ‘che significava sopportare, patire. In realtà, in latino classico passio voleva dire solo turbamento dell’animo
La parola passione è stata usata fin dagli inizi della nostra letteratura, da autori come Dante e Iacopone da Todi.Nella cultura medievale il significato principale di passione è quello di sofferenza del corpo, tormento fisico, e poi esteso a qualsiasi dolore.
La passione è quindi un’emozione tanto violenta da dominare la volontà di chi la prova.
Chiamiamo infatti passioni i sentimenti incontrollabili come l’amore, l’odio o la gelosia, che spingono chi li prova ad azioni definitive, senza ritorno.
Passione può significare l’amore sensuale, anche violento, e indicare la persona che è oggetto di quell’amore. E’ passione il trasporto totale per un’idea o un’opinione: la passione politica, ad esempio, è l’attaccamento alla propria idea, visto sia in positivo, come impegno, appunto, appassionato, sia in negativo, come mancanza di quel distacco critico che permette di avere una visione chiara dei problemi e delle opinioni altrui.
SUL SITO INDICATO SOTTO: REGOLAMENTO E MODULO DI ISCRIZIONE DA INVIARE COMPILATO E COMPLETO DI FOTO DELL'OPERA IL PRIMA POSSIBILE all'email queenartstudiopadova@gmail.com
EVENTO VISIBILE AI LINK:
http://expogarciamarquez.blogspot.com/
http://www.equilibriarte.org/eventscal/5329
http://www.facebook.com/event.php?eid=156786887709248
Ass. Culturale Artistica ‘Queen_Art_Studio’ C.C,F.92214360288
Padova 35124 tel 3346447738
Email: queenartstudiopadova@gmail.com
Art Director
Maria Grazia Todaro
mercoledì 6 aprile 2011
Patrizio Mugnaini - collettiva Firenze e dintorni
![]() |
Equilibri fiorentini |
FIRENZE E DINTORNI - I TESORI
Con la primavera si apre una bella stagione di eventi per l’associazione culturale “La Rosa d’Oro dell’Arte”, primo fra tutti la mostra dal titolo “Firenze e dintorni - i tesori”, che avrà luogo nei locali della Galleria ”Via Larga”, resi disponibili dalla Provincia di Firenze, offrendo,così,la possibilità agli artisti di mostrare le loro opere al colto pubblico fiorentino.
Pittori, scultori, fotografi e poeti si sono cimentati in questo impegno con la passione e la curiosità di chi intraprende un viaggio,talvolta a ritroso nel tempo, ri-visitando luoghi e personaggi del passato storico-culturale della città e del suo territorio,oppure soffermandosi nel presente,traendo ispirazione da ciò che dà lustro e fa ancora bella questa città,o proiettandosi audacemente in un futuro immaginario, suggerendo, talvolta,con visioni onirico-surreali qualcosa che sussiste nel regno del possibile.
Il fascino di questa mostra sta anche nel fatto che le tecniche usate per la realizzazione delle opere sono funzionali al moto dell’anima che spinge ogni artista a stabilire un dialogo con lo spettatore, attraverso la ri-elaborazione della realtà per tradurla in un’opera spesso di notevole impatto visivo. Il trigono artista-spettatore con al vertice il soggetto,in questo caso “Firenze e dintorni - i tesori” esercita coinvolgimento e partecipazione emotiva per chiunque volga lo sguardo ad una città unica al mondo e all’incantevole bellezza della sua provincia, non priva, peraltro, di straordinari risvolti culturali.
Lucetta Risaliti
Pittori, scultori, fotografi e poeti si sono cimentati in questo impegno con la passione e la curiosità di chi intraprende un viaggio,talvolta a ritroso nel tempo, ri-visitando luoghi e personaggi del passato storico-culturale della città e del suo territorio,oppure soffermandosi nel presente,traendo ispirazione da ciò che dà lustro e fa ancora bella questa città,o proiettandosi audacemente in un futuro immaginario, suggerendo, talvolta,con visioni onirico-surreali qualcosa che sussiste nel regno del possibile.
Il fascino di questa mostra sta anche nel fatto che le tecniche usate per la realizzazione delle opere sono funzionali al moto dell’anima che spinge ogni artista a stabilire un dialogo con lo spettatore, attraverso la ri-elaborazione della realtà per tradurla in un’opera spesso di notevole impatto visivo. Il trigono artista-spettatore con al vertice il soggetto,in questo caso “Firenze e dintorni - i tesori” esercita coinvolgimento e partecipazione emotiva per chiunque volga lo sguardo ad una città unica al mondo e all’incantevole bellezza della sua provincia, non priva, peraltro, di straordinari risvolti culturali.
Lucetta Risaliti

PITTORI, SCULTORI, FOTOGRAFI, POETI ...
Lunedì 11 Aprile 2011
inaugurazione alle ore 17,00
Galleria VIA LARGA - Via Martelli 5 - Firenze
Dal 12 al 19 Aprile 2011 Orario:
Dal Lunedi al Venerdi mattina 9 -13 pomeriggio 15 -18
Sabato e Domenica 15 -18
Dal 1 al 31 Maggio 2011
la mostra sarà trasferita nei locali della
Galleria “La Rosa d’Oro dell’Arte”
Orario: Dal Lunedi al Venerdi dalle 15,30 -18,30
Via Ghibellina, 92 r - Firenze
Partecipano
PITTORI
Annaluce Abbatecola
Vittorio Abrami
Renata Belluomini
Stefano Benelli
Laura Casini
Silvia Cesarini
Caterina Chieffo
Anna Crisci
Paola Crisci
Mara Faggioli
Alessandro Fusillo
Anna Di Gennaro
Paolo Giomi
Francesca Giglioli
Pia Lachi
Emanuele Li Pira
Adriana Lopreiato
Vincenzo Madeo
Alyosha Marino
Maris
Cristina Moretti
Patrizio Mugnaini
Dania Niccolai
Barbara Passerotti
Lucia Petroni
Lucetta Risaliti
Miriam Tacchi
Gabriella Tatini
Annaluce Abbatecola
Vittorio Abrami
Renata Belluomini
Stefano Benelli
Laura Casini
Silvia Cesarini
Caterina Chieffo
Anna Crisci
Paola Crisci
Mara Faggioli
Alessandro Fusillo
Anna Di Gennaro
Paolo Giomi
Francesca Giglioli
Pia Lachi
Emanuele Li Pira
Adriana Lopreiato
Vincenzo Madeo
Alyosha Marino
Maris
Cristina Moretti
Patrizio Mugnaini
Dania Niccolai
Barbara Passerotti
Lucia Petroni
Lucetta Risaliti
Miriam Tacchi
Gabriella Tatini
SCULTORI
Laura Casini
Letterio Gagliardi
Giuseppe Manuelli
Laura Casini
Letterio Gagliardi
Giuseppe Manuelli
FOTOGRAFI
Maximiliano Cesarini
Alessio Mancini
Rose Ann Parisian
Massimiliano Puccini
POETI
Mara Faggioli
Rita Pini
Antonio Sabatino
Patrizia Tofani
Mara Faggioli
Rita Pini
Antonio Sabatino
Patrizia Tofani
Presenta la mostra il critico d’arte
Prof. Vittorio Abrami
e la Dott.sa Rita Pini
Prof. Vittorio Abrami
e la Dott.sa Rita Pini
Pubbliche relazioni
a cura di Laura di Marco
a cura di Laura di Marco
Servizio televisivo a cura
del Dott. Fabrizio Borghini
di Toscana TV
del Dott. Fabrizio Borghini
di Toscana TV
La direzione ringrazia la
Provincia di Firenze per il patrocinio
e Giuseppe Pinzauti
per la sua Preziosa collaborazione
Provincia di Firenze per il patrocinio
e Giuseppe Pinzauti
per la sua Preziosa collaborazione
Iscriviti a:
Post (Atom)